Il termine opsoclono (composto del greco ὄψις, «vista», e κλόνος, «tremito») rappresenta movimenti involontari incontrollati degli occhi, caotici e multivettoriali cioè ad orientamento orizzontale, verticale e diagonale.
it.wikipedia.org Le persone possedute evidenziano sintomi quali convulsioni, sofferenza, prurito e tremiti causati dalla febbre.
it.wikipedia.org Ad un certo livello compariranno nell'emozione il pianto e il tremito delle labbra, oppure un viso completamente inespressivo visto che si ha la perdita di tono muscolare del volto.
it.wikipedia.org Il poeta «si appiglia a ogni sporgenza del suo linguaggio per comunicare il proprio tremito al mondo».
it.wikipedia.org La mancanza di magnesio nell'organismo può portare a nausea e vomito, diarrea, ipertensione, spasmi muscolari, insufficienza cardiaca, confusione, tremiti, debolezza, cambiamenti di personalità, apprensione e perdita della coordinazione.
it.wikipedia.org