L'esercito degli zulu non era la tipica accozzaglia di barbari descritti dalla stampa inglese, ed all'epoca della guerra del 1879 disponeva di quasi 40.000 effettivi.
it.wikipedia.org Un'orda (dal tartaro ordu, che significa "tribù", "accampamento") ha in italiano un'accezione negativa, identificando un'accozzaglia di uomini armati, caratterizzata dalla violenza e da un accentuato disordine e mancanza di disciplina.
it.wikipedia.org Il mercimonio, le botteghe di souvenirs e paccottiglia, l'accozzaglia di ex voto e stampelle, e di nuovo immagini della potenza delle onde.
it.wikipedia.org La mafia venne descritta come "un'accozzaglia di briganti, di malandrini, di facinorosi, spesso alleati con i ricchi proprietari terrieri, che trae forza dalla violenza e dal delitto".
it.wikipedia.org In un'improbabile caserma dell'esercito italiano un'accozzaglia di deficienti, incapaci e truffatori popola un film sconclusionato, costruito su gag prevedibili e scontate.
it.wikipedia.org